Diritto particolare riguardo la tutela dei minori
Questa pagina elenca collegamenti a documenti che si occupano della protezione dei minori. Fra i temi trattati ci sono soprattutto i seguenti: il trattamento di accuse, la prevenzione, e il sostegno economico. La pagina elenca solo documenti di carattere giuridico. Tuttavia, non tutti i documenti elencati hanno un carattere giuridicamente vincolante. Il termine "Linee guida" si usa per documenti della Conferenza episcopale, che diventano giuridicamente vincolanti solo quando il rispettivo Vescovo diocesano li ha promulgati come legge diocesana. Il termine "Norme", invece, è usato per documenti che sono giuridicamente vincolanti. Documenti di una Conferenza episcopale necessitano, per essere giuridicamente vincolanti, della "recognitio" dalla Sede Apostolica. Fra i documenti elencati in questa pagina, c’è un solo esempio di questo tipo: le "Essential Norms" della Conferenza episcopale degli Stati Uniti di America.
L’elenco non è completo, perché non include (a) i documenti che non abbiamo trovato in Internet e (b) i documenti emanati per individuali diocesi.
L’elenco non è completo, perché non include (a) i documenti che non abbiamo trovato in Internet e (b) i documenti emanati per individuali diocesi.
Africa
- Kenya
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2016)
America
- Argentina
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2021)
- Bolivia
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2019)
- Brasile
- Vescovi diocesani, Regimento (2020) (Regione ovest 1)
- Canada
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2018)
- Cile
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2015)
- Guatemala
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2015)
- Paraguay
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2015)
- Porto Rico
- Conferenza Episcopale, Linee guida
- Repubblica Dominicana
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2015)
- Stati Uniti d’America
- Conferenza Episcopale, Norme (2018)
- Uruguay
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2013)
Asia
- India
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2017)
Australia
- Nuova Zelanda
- Conferenza Episcopale, Linee guida
Europa
- Austria
- Conferenza Episcopale, Diversi documenti (2021)
- Bosnia ed Erzegovina
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2015) (Službeno glasilo 6 (2015) 60-70, croato e italiano)
- Bulgaria
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2016) (in italiano)
- Cèchia
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2019)
- Croazia
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2013)
- Francia
- Conferenza Episcopale, Diversi documenti (2017)
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2018)
- Germania
- Conferenza Episcopale, Diversi documenti (2019) (tedesco, inglese, frances, italiano)
- Italia
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2019)
- Malta
- Vescovi diocesani, Norme (2014)
- Polonia
- Conferenza Episcopale, Diversi documenti (2019) (in polacco e italiano)
- Portogallo
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2020)
- Scozia
- Vescovi diocesani, Norme (2018)
- Slovacchia
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2014)
- Slovenia
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2014) (in italiano)
- Spagna
- Conferenza Episcopale, Diversi documenti (2023)
- Svizzera
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2019)
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2019)
- Ungheria
- Conferenza Episcopale, Linee guida (2014) (non divulgate pubblicamente)