Carozza, F., «Questioni in tema di lavoro sub umbra Petri. Il lavoro presso enti ecclesiastici, canonici e vaticani»
Igreja e estado
133 (2018) 237-258
Sarais, A., «Brevi considerazioni sulla nuova legge sul governo dello Stato della Città del Vaticano»
Igreja e estado
133 (2018) 151-235
Rea, F.S., «Teologia e Diritto nel prisma della missione ecclesiale»
Teologia do direito
133 (2018) 107-150
Martens, K., «Ut efficacius redderetur muneris exercitium pastoris Ecclesiae: Reflections on the Reform of the Roman Curia»
Constituição hierárquica
133 (2018) 89-106
Brasca, A., «Ruolo dell'Avvocato nel diritto canonico»
Processos
133 (2018) 47-56
Lobiati, P., «Commento /Note. Sentenza definitiva in primo grado di giudizio. Tribunale Ecclesiastico Regionale Sardo. Nullitatis Matrimonii - Forma canonica»
Matrimônio
132 (2017) 701-739
Belfiore, G., «Sull'Istruzione relativa agli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale»
Múnus de ensinar
132 (2017) 635-700
Esposito, B., «Università e Facoltà ecclesiastiche. Un secolo di normative da parte della Santa Sede (1917-2017)»
Múnus de ensinar
132 (2017) 623-631
Valdrini, P., «A un secolo dalla codificazione piano-benedictina. Istituzione e diritto nell'ecclesiologia contemporanea»
História do direito
132 (2017) 615-621
Arroba Conde, M.J., «La missione della Chiesa nella fragilità familiare. Il servizio giudiziale nella missione pastorale»
Processos
132 (2017) 605-613
Izzi, C., «La consulenza previa all'introduzione del processo di nullità matrimoniale. Idoneità e formazione degli operatori»
Processos
132 (2017) 583-603
Zappulla, A., «La dimensione relazionale della potestas iudicialis alla luce del motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. Tribunale ecclesiastico diocesano e quello vaticano a confronto»
Processos
132 (2017) 563-581
Scomazzon, E., «La relazionalità nell'esercizio della potestà nelle comunità associative»
Associações
132 (2017) 547-561
Granata, R., «Il coetus fidelium e la legittimazione ad agire per la tutela dei diritti ed interessi diffusi nella relazione con il potere esecutivo»
Fiéis
132 (2017) 529-546
Grazioli, O., «La relazione processuale e la ragionevolezza nella motivazione della sentenza»
Processos
132 (2017) 495-528
Delvecchio, T., «Il giusto processo e la celerità. Profili di comparazione fra il sistema giuridico italiano e quello canonico sul diritto ad una durata ragionevole del processo e la riparazione del danno da irragionevole durata»
Processos / Matrimônio
132 (2017) 485-492
Fanella, A., «Commento / Note. Vicariato di Roma, Tribunale di prima istanza, Sentenza P.N. 17924, 27 febbraio 2018 (grave difetto di discrezione di giudizio)»
Processos / Matrimônio
132 (2017) 455-463
Kaptijn, A., «Commento / Note. Rotae Romanae Tribunal, Decretum coram Jaeger (B. Bis 7/2018), 25 gennaio 2018 (pensionis alimentariae; praeiud.: de iure appellandi)»
Processos
132 (2017) 423-432
Begus, C., «Commento / Note. Supremum Signaturae Apostolicae Tribunal, Sentenza definitiva n. 45485/11, 22 giugno 2013 (motivazione del decreto amministrativo)»
Processos
132 (2017) 307-314
Arroba Conde, M.J., «Il metodo dell'utrumque ius. Ordinamento canonico e civile alla prova della giustizia. L'esempio del processo»
Ricciardi Celsi, F., «Appunti sulla gestione trasparente dei beni ecclesiastici della Chiesa cattolica»
Bens temporais
132 (2017) 219-236
Gherri, P., «Elementi prudenziali di vigilanza canonica sulla gestione degli Enti religiosi»
Bens temporais
132 (2017) 177-217
Giovanelli, G., «Un processo giudiziale straordinario contro i limiti del processo amministrativo»
Processos
132 (2017) 141-160
Zambon, A., «La pastorale pregiudiziale. Riforma dei processi con il MIDI e pastorale pregiudiziale, con attenzione all'operato dei parroci e dei laici»
Processos
132 (2017) 107-132
Signorile, E., «Prossimità e accompagnamento delle parti»
Processos
132 (2017) 99-103
Di Agostino, S., «Commento / Notae. Sentenza del Tribunale Ecclesiastico Regionale Abruzzese-Molisano»
Matrimônio
132 (2017) 77-88
Schöch, N., «Commento / Notae. Decreto Collegiale Decisorio del Tribunale di Prima Istanza del Vicariato di Roma»
Processos
132 (2017) 63-70
Peña García, C., «Commento / Notae. Decreto Collegiale Decisorio del Tribunale di Prima Istanza del Vicariato di Roma»
Processos
132 (2017) 41-49
Begus, C., «Commento / Note. Supremum Signaturae Apostolicae Tribunal, Decreta n. 40768/08 CA e n. 42482/09 CA, Dimissionis a consociatione»
Associações
131 (2016) 591-595
Belfiore, G., «Commento alla Lettera della Pontificia Commissione Ecclesia Dei ai Presuli delle Conferenze episcopali interessate circa la licenza per la celebrazione di matrimoni dei fedeli della Fraternità San Pio X (4 aprile 2017)»
Matrimônio
131 (2016) 561-587
Busso, A.D., «La idoneidad al ministerio ordenado en la Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis del 8.12.2016 de la Congregación para el Clero»
Sykora, P., «Il concetto di rappresentanza nella costituzione gerarchica della Chiesa»
Constituição hierárquica
131 (2016) 441-458
Di Bernardo, E., «Il processus brevior: una forma sui generis di "divorzio canonico" breve?»
Processos
131 (2016) 425-440
Lobiati, P.G.M., «La separazione manente vinculo: ratio, natura e causae»
Matrimônio
131 (2016) 361-423
Belda Iniesta, J. — Coretti, M., «Le Clementine Dispendiosam e Saepe Contigit come paradigma di sommarietà. Alcune note in chiave utroquistica»
História do direito
131 (2016) 311-360
Minelli, C., «Diritto "certo" e diritto "vivo". Un itinerario canonistico»
Estudos gerais
131 (2016) 289-308
Bianchi, P., «Lo svolgimento dinamico del processo breve: l'esperienza di un tribunale locale»
Processos
131 (2016) 283-288
Iaccarino, A., «Commento / Note. Sentenza del Tribunale Ecclesiastico Regionale Pugliese»
Processos
131 (2016) 255-264
Schöch, N., «Commento / Note. Decreto Collegiale Decisorio del Tribunale di Prima Istanza del Vicariato di Roma»
Processos
131 (2016) 241-251
Daniel, W.L., «Commento / Note. Commentary on the Forms to be Used by Tribunals in Submitting the Annual Report on their State and Activity»
Processos
131 (2016) 221-227
Bianchi, P., «Commento / Note. Lettera circolare Inter munera»
Processos
131 (2016) 189-191
Echappé, O., «Commento / Note. Encore sur les nouveaux Organismes Économiques du Saint-Siège. À propos du motu proprio I beni temporali du Pape François»
Bens temporais / Igreja e estado
131 (2016) 175-183
Oliver, R.W., «Commento / Note. Commento alla Lettera apostolica in forma di motu proprio Come una madre amorevole del Papa Francesco»
Processos / Delitos e penas
131 (2016) 161-169
Valdrini, P., «Commento / Note. Commento ai due motu proprio che istituiscono due nuovi Dicasteri della Curia Romana»
Constituição hierárquica
131 (2016) 97-132
Stabellini, A., «De limine iuris. Digressioni sul ius divinum»
Teologia do direito
131 (2016) 63-95
Montan, A., «La Chiesa particolare e la vita consacrata nel documento Mutuae relationes: luci, ombre, prospettive»
Vida consagrada / Igrejas particulares
131 (2016) 53-59
Granata, R., «Commento / Notae. Sentenza del Tribunale Ecclesiastico Diocesano di Pozzuoli, coram Pascarella, Nullità di matrimonio per esclusione dell'indissolubilità e della prole da parte della donna atrice»
Matrimônio
131 (2016) 27-36
Begus, C., «Commento / Notae. Supremum Signaturae Apostolicae Tribunal, Decretum n. 48563/2013 CA, 19/02/2014»
Processos / Normas gerais
130 (2015) 607-622
Toxé, Ph., «Commento / Note. Lettera del Santo Padre Francesco con la quale si concede l'indulgenza in occasione del Giubileo Straordinario della misericordia. Présentation et commentaire»
Penitência
130 (2015) 595-601
Kaptijn, A., «Commento / Note. Apostolic Letter motu proprio datae Mitis et misericors Iesus»
Processos
130 (2015) 567-593
Peña García, C., «Commento / Note. El nuevo proceso brevior coram episcopo para la declaración de la nulidad matrimonial»
Processos
130 (2015) 549-566
Napolitano, E., «Commento / Note. Il processus brevior nella Lettera Apostolica motu proprio data Mitis Iudex Dominus Iesus»
Processos
130 (2015) 539-545
Arroba Conde, M.J., «La misericordia nel diritto occidentale»
Teologia do direito
130 (2015) 515-535
Eusebi, L., «Giustizia "riparativa" e riforma del sistema penale canonico. Una questione, in radice, teologica»
Delitos e penas
130 (2015) 477-513
Peña García, C., «¿Convalidación simple o sanación en raíz? La revalidación canónica del matrimonio civil de los católicos»
Matrimônio
130 (2015) 439-476
Marinelli, D., «La mancanza di fede che può generare la simulazione del consenso secondo la giurisprudenza rotale più recente»
Matrimônio
130 (2015) 433-435
Milligan, PH.G., «Commento / Note. Pontificium Consilium pro Laicis - Decretum (15 septembris 2010, Denegatio confirmationis electionis et nominationis Commissarii)»
Associações
130 (2015) 413-423
Di Bernardo, E., «Commento / Note. Officialité Interdiocésaine de Rennes-Angers, coram Branchereau - Sentence définitive de première instance (17 juin 2015, Nullité de mariage, can. 1095, 2°-3°)»
Matrimônio
130 (2015) 389-395
Grazioli, O., «Commento / Note. Tribunale Ecclesiastico Regionale Piemontesel, coram Signorile - Sentenza definitiva in primo grado di giudizio (28 novembre 2013, Nullitatis matrimonii ob impedimentum disparitatis cultus)»
Matrimônio
130 (2015) 367-371
William, D., «Commento / Note. Supremum Signaturae Apostolicae Tribunal - Decreta n. 44605/2010 CA, Sententia definitiva n. 44731 CA (Exclaustrationis impositae)»
Vida consagrada
130 (2015) 289-294
Begus, C., «Commento / Note. Sui nuovi organismi economici della Santa Sede. Brevi note di diritto patrimoniale»
Bens temporais
130 (2015) 283-288
Pinotti, C., «Commento / Note. Sui nuovi organismi economici della Santa Sede. Strutture e competenze»
Constituição hierárquica
130 (2015) 277-282
Dalla Torre, G., «Commento / Note. Sui nuovi organismi economici della Santa Sede. Considerazioni generali»
Constituição hierárquica
130 (2015) 233-255
Bamberg, A., «La vigilance de l'autorité ecclésiastique. Visiter, veiller, surveiller»
Estudos gerais
130 (2015) 197-231
Lobiati, P., «L'anoressia come fattispecie rientrante nel can. 1095, 2°-3°. Studio sulla giurisprudenza rotale»
Matrimônio
130 (2015) 173-196
Montan, A., «Il motu proprio "Intima Ecclesiae natura" e le opere, segno della responsabilità ecclesiale verso le povertà. Aspetti giuridici e carismatici»
Estudos gerais
130 (2015) 131-136
Delgado Galindo, M., «Commento / Note. Pontificium Consilium pro Laicis - Decretum (13 maggio 2003, Natura iuridica consociationis fidelium)»
Associações
130 (2015) 119-124
Rehak, M., «Commento / Note. Congregatio pro Clericis - Decretum (Remotio ab ufficio)»
Ministros sagrados
130 (2015) 105-113
Peña García, C., «Commento / Note - Sentenza del Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo (coram Bianchi, 26 marzo 2015)»
Matrimônio
130 (2015) 77-81
Kowal, J., «Commento / Note. Rotae Romanae Tribunal - Decretum Turni n. 176/2014 (coram Todisco, 11 decembris 2014)»
Processos
130 (2015) 53-61
Iaccarino, A., «Commento / Note. Rotae Romanae Tribunal - Sententia definitiva n. 124/2012 (coram Monier, 20 iulii 2012)»
Matrimônio
130 (2015) 27-32
Ustinov, H.A. von, «Commento / Note. Decretum n. 47082/2012 CA (Supremum Signaturae Apostolicae Tribunal, Decretum definitivum diei 24 iunii 2014. Suspensionis)»
Processos
129 (2014) 437-453
Eusebi, L., «La legittima difesa come categoria alla prova. Fine della nozione di guerra giusta e problemi aperti»
Processos
129 (2014) 409-436
Di Bernardo, E., «La pedofilia secondo il DSM-5 e l'etichetta diagnostica nelle perizie "ob incapacitatem assumendi onera coniugalia"»
Matrimônio / Processos
129 (2014) 377-408
Cavalaglio, L., «"Traditio canonica" e Legal Tradition»
História do direito / Estudos gerais
129 (2014) 369-376
Échappé, O., «La tradizione tra interpretazione e legislazione nell'ordinamento canonico»
História do direito
129 (2014) 357-368
Botta, R., «Tradizione e legislazione alla prova della modernità»
Estudos gerais
129 (2014) 305-310
Rodríguez Chacón, R., «Tribunal de la Nunciatura Apostólica en España. Sentencia del dia 20 de noviembre de 2012. Commento»
Matrimônio
129 (2014) 275-280
Góralski, W., «Rotae Romanae Tribunal. Sententia definitiva n. 82/2011. Commento»
Matrimônio
129 (2014) 241-244
Martens, K., «Signatura Apostolica. Decretum n. 46612/2012 CA. Commento»
Lugares sagrados
129 (2014) 197-209
Eusebi, L., «Sull'imputazione soggettiva nel diritto penale canonico. Un confronto con i sistemi penalistici statuali»
Delitos e penas
129 (2014) 177-196
Fantappiè, C., «Sistemi giuridici e certezza del diritto. Tre modelli per il diritto canonico»
Estudos gerais
129 (2014) 155-175
Valdrini, P., «La certezza giuridica nel diritto canonico»
Estudos gerais
129 (2014) 129-153
Burke, R.L., «The Nullity of Marriage Process as the search for Truth»
Processos
128 (2004) 408-422
Hettinger, C.J., «Christian Anthropology of Marriage and Modern Western Culture»
Matrimônio
128 (2004) 398-407
Colagiovanni, E., «Procedural Convergence and Divergence between Canon Law and Common Law»
Estudos gerais / Igreja e estado
127 (2002) 1101-107
Lopez Gallo, P., «The Rights of offender Priests»
Ministros sagrados
117 (2002) 235-250
Colagiovanni, E., «El Sacerdote persona y Personaje: un Rol Critico»
Ministros sagrados
117 (2002) 222-234
Colagiovanni, E., «Canon Law and Pastoral in the Ecclesiastical Society of the Third Millennium»
Estudos gerais
117 (2002) 211-221
Colagiovanni, E., «Diritto Canonico e Pastorale nella società ecclesiale del Terzo Millennio»
Estudos gerais
126 (2001) 437-457
Hernández Rodríguez, M.V., «I fedeli associati agli Istituti Secolari. Genesi del can. 725»
Vida consagrada / Associações
126 (2001) 397-436
Piomelli, G., «La riconciliazione Officium Iudicis nel precontenzioso matrimoniale e ratio essendi et operandi nel processo nullitatis matrimonii»
Processos
126 (2001) 364-396
Pereira, V., «The Debate Relating To The Bonum Coniugum»
Matrimônio
125 (2001) 161-178
Longhitano, A., «Quale adesione?»
Matrimônio
125 (2000) 813-820
Bellia, S., «E' tempo di piena adesione»
Processos
125 (2000) 797-812
Colagiovanni, E., «Diritto e pastorale nella società ecclesiale del terzo millennio»
Estudos gerais
125 (2000) 767-796
Hettinger, C.J., «La vita soto la Legge con equità»
Estudos gerais
125 (2000) 734-766
Hettinger, C.J., «Life under Law with equity»
Estudos gerais
125 (2000) 601-624
Gramunt, I., «Reflections on Marriage as a Juridical and Interpersonal Relationship»
Matrimônio
125 (2000) 550-600
Mendonça, A., «The Effects of Alcohol-Related Disorders on Matrimonial Consent»
Matrimônio
125 (2000) 524-549
Villeggiante, S., «L'Error in persona»
Matrimônio
125 (2000) 389-411
Mendonça, A., «Effetti dell'alcool sui disturbi del consenso matrimoniale. Parte II: Approcci giurisprudenziali»
Matrimônio
125 (2000) 365-388
Mendonça, A., «The Effects of Alcohol-related Disorders on Matrimonial Consent. Part II: Jurisprudential approaches»
Matrimônio
125 (2000) 332-364
Stankiewicz, A., «Il contributo della giurisprudenza rotale al 'defectus usus rationis et discretionis iudicii'. Gli ultimi sviluppi e le prospettive nuove»
Matrimônio
125 (2000) 160-192
Piomelli, G., «L'accordo di Villa Madama e la non automatica rilevanza delle pronunce ecclesiastiche di nullità matrimoniale nell 'ordinamento italiano»
Matrimônio
125 (2000) 147-159
Mendonça, A., «Effetti dell'alcool sui disturbi del consenso matrimoniale»
Matrimônio
125 (2000) 120-146
Mendonça, A., «The Effects of Alcool-related Disorders on Matrimonial Consent»
Matrimônio
125 (2000) 109-119
Amenta, P., «The Title of Churches: Some Reflections on can. 1218»
Lugares sagrados
125 (2000) 100-108
Amenta, P., «De Titulo Ecclesiarum de quo in can. 1218»
Lugares sagrados
124 (1999) 728-760
Piomelli, G.B., «Famiglia, Minori e Responsabilità educative. Normativa canonica e complessità sociale nell'autorevole esegesi di Giovanni Paolo II nei suoi recenti viaggi apostolici»
Múnus de ensinar
124 (1999) 711-727
Boccafola, K.E., «Dolo ed errore indotto circa la qualità della persona»
Matrimônio
124 (1999) 692-710
Boccafola, K.E., «Deceit and induced error about a personal quality»
Matrimônio
124 (1999) 584-593
Tavani, A.P., «L''amentia habitualis' nel CIC: rilevanza giuridica quanto al consenso e alla imputabilità penale»
Delitos e penas / Matrimônio
124 (1999) 569-583
Hettinger, C.J., «Invalida convalidazione»
Matrimônio / Normas gerais
124 (1999) 554-568
Hettinger, C.J., «The Law of invalid Validation»
Matrimônio / Normas gerais
124 (1999) 536-553
Barrett, R., «Riflessioni sul 'Bonum coniugum'»
Matrimônio
124 (1999) 514-535
Barrett, R., «Reflection on the 'Bonum coniugum'»
Matrimônio
124 (1999) 378-404
Mendonça, A., «Aspetti funzionali del Tribunale di appello nelle cause di nullità di matrimonio»
Processos
124 (1999) 350-377
Mendonça, A., «The functional aspects of an appeal tribunal in marriage nullity cases»
Processos
124 (1999) 337-349
Piacentini, E., «Storia del culto liturgico e popolare: implicanze canonico-liturgiche»
Múnus de santificar
124 (1999) 197-214
Mattheeuws, A., «Les 'Dons' du Mariage»
Matrimônio
124 (1999) 153-196
Mendonça, A., «Aspetti Strutturali e Funzionali del Tribunale di Appello nelle Cause di Nullità di Matrimonio»
Processos
124 (1999) 110-152
Mendonça, A., «The structural and functional aspects of an appeal tribunal in marriage nullity cases»
Processos
123 (1998) 644-646
Colagiovanni, E., «Defezione formale dalla Chiesa cattolica. Postscriptum»
Fiéis / Estudos gerais
123 (1998) 620-643
Lope Gallo, P., «Formal Defection from the Catholic Church»
Fiéis / Estudos gerais
123 (1998) 528-540
Colagiovanni, E., «I Movimenti Ecclesiali tra Istituzione e Carisma»
Fiéis / Associações
123 (1998) 507-527
Piomelli, G., «Incongruenze nella disciplina matrimoniale neoconcordataria: i rapporti tra giudizio civile di divorzio e giudizio canonico di nullità in un recente studio di Sergio Scarli»
Processos / Igreja e estado
123 (1998) 295-377
Villeggiante, S., «La conformità delle sentenze affirmative nel processo canonico di nullità matrimoniale»
Processos
122 (1997) 553-561
Villeggiante, S., «L'avvocato nel foro ecclesiastico ed i poteri disciplinari del giudice nelle cause di nullità di matrimonio»
Processos
122 (1997) 521-552
Colagiovanni, E., «New (hot) grounds of nullity in marriage cases»
Matrimônio
122 (1997) 425-512
Stankiewicz, A., «De iurispruentia rotali recentiore circa simulationem totalem et particalem (cc. 1101 §2 CIC; 824 §2 CCEO)»
Matrimônio
122 (1997) 311-319
Villeggiante, S., «Querella di nullità e contestuale appello contro la sentenza affermativa di primo grado»
Processos
122 (1997) 295-310; 514-519
Burke, C., «The effect of Fraud, Condition and Error in Marital Consent: Some personalist considerations»
Matrimônio
122 (1997) 235-294
Fuligni Ritzu, A., «L'istruttoria nella cause matrimoniali: viva vox ed i munera del giudice istruttore»
Processos
122 (1997) 189-234
Stankiewicz, A., «De iurisprudentia rotali recentiore circa simulationem totalem et partialem (cc. 1101 §2 CIC; 824 §2 CCEO)»
Matrimônio
122 (1997) 132-146
Piacentini, E., «Il ruolo e la spiritualità dell'archivista ecclesiastico»
Igrejas particulares
122 (1997) 97-131
Beal, J.P., «Interpretazione - Applicazione dei canoni 1041, 1º e 1044 §2, 2º»
Ordem
122 (1997) 1-4
Ioannes Paulus II, «Allocuzione al Tribunale della Rota Romana»
Processos
121 (1996) 539-610
Mendonça-Nira Sangal, A., «Effects of Anorexia nervosa and Bulimia nervosa on Marital consent»
Matrimônio
121 (1996) 513-538
Colagiovanni, E., «Aspetti dinamici della Cultura processualistica moderna»
Processos
121 (1996) 431-463
Beal, J.P., «Too good to be true? A Response to Professor Woestman on the interpretation of canons 1041 1º and 1044 §2, 2º»
Ordem
121 (1996) 401-429
Turnaturi, E., «Il diritto fondamentale del fedele alla libera scelta dello stato coniugale e il difetto di libertà nel consenso matrimoniale canonico»
Matrimônio
121 (1996) 397-401
Grocholewski, Z., «Le esigenze della verità nell'amministrazione della giustizia»
Processos
121 (1996) 305-324
Lopez-Gallo, P., «Are Confidential communications protected by common law privilege? The seal of sacramental Confession»
Penitência
121 (1996) 287-304
Gallaro, G., «Juridical importance of marriage celebrated before a non-catholic Minister in Italy»
Matrimônio
121 (1996) 269-286
Grazioso, G., «Considerazioni in tema di invalidità del matrimonio civile nel diritto italiano»
Matrimônio / Igreja e estado
121 (1996) 241-268
Schöch, N., «La forma canonica dei matrimoni dei protestanti dal Concilio di Trento fino al Decreto 'Ne Temere' (1907)»
Matrimônio
121 (1996) 223-239
Grocholewski, Z., «L'esclusione della dignità sacramentale del matrimonio come capo autonomo di nullità matrimoniale»
Matrimônio
120 (1995) 619-629
Woestman, W.H., «Too Good to be True: A Current Interpretation of Canons 1041, 1º and 1044, § 2, 2º»
Ordem
120 (1995) 587-617
Etzi, P., «Specificità dell 'ordinamento positivo canonico. Annotazioni sulla dottrina di due contemporanei: Martin Lutero e Francesco De Vitoria (1483-1546)»
Estudos gerais
120 (1995) 557-586
Bertolino, R., «Gli elementi costitutivi del 'bonum coniugum'. Stato della questione»
Matrimônio
120 (1995) 449-478
Burke, C., «Die Zwecke der Ehe: institutionelle oder personalistische?»
Matrimônio
120 (1995) 432-448
Colagiovanni, E., «Le 'Bonum Coniugum': (c. 1055, § 1): Les antécédents philosophiques et ecclésio-sociologiques du personnalism canonique»
Matrimônio
120 (1995) 399-431
Montagna, E., «Bonum Coniugum. Profili storici»
Matrimônio
120 (1995) 289-323
Villeggiante, S., «Il 'bonum coniugum' e l 'oggetto del consenso matrimoniale in diritto canonico»
Matrimônio
120 (1995) 249-288
Thériault, M., «'Subordinate' grounds in the context of cases with multiple grounds: An improvement of the Procedure?»
Processos
120 (1995) 149-158
Fedele, P., «Error qualitatis e dolo nel matrimonio in diritto canonico»
Matrimônio
120 (1995) 144-148
Bardi, M., «Brevi note sulla retroattività del can. 1098 CIC»
Matrimônio
120 (1995) 123-143
Moneta, P., «La qualità che per sua natura può gravemente turbare il consorzio della vita coniugale»
Matrimônio
120 (1995) 99-122
Montini, G.P., «La rilevanza del dolo nel matrimonio nella sua evoluzione storica»
Matrimônio
120 (1995) 69-98
De Paolis, V., «L'errore che determina la volontà»
Matrimônio
120 (1995) 39-68
Funghini, R., «L'errore sulla qualità della persona direttamente e principalmente intesa»
Matrimônio
120 (1995) 5-38
Berlingò, S., «Autonomia delle diverse fattispecie normative dell'errore e del dolo previste nei cann. 1097-1099 del Codice di Diritto Canonico»
Matrimônio
29 (1994) 151-158
Tricerri, C., «Procedura di efficacia in Italia delle sentenze canoniche di nullità di matrimonio»
Igreja e estado
29 (1994) 84-94
Consoli, S., «Il problema della partecipazione ai sacramenti dei fedeli separati o divorziati»
Sacramentos
119 (1994) 545-565
Burke, C., «The sacramentality of Marriage. Canonical Reflections»
Matrimônio
119 (1994) 385-432
Vizzari, A., «Il Consiglio diocesano per gli affari economici: Costituzione, Struttura, Nomine»
Igrejas particulares
119 (1994) 353-384
Stankiewicz, A., «La convertibilità delle conclusioni peritali nelle categorie canoniche»
Processos
119 (1994) 305-
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, «Instructio de servitio ad altare ex parte mulierum»
Fiéis leigos
119 (1994) 304-
Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, «De servitio ad altare ex parte mulierum»
Fiéis leigos
119 (1994) 177-186
Colagiovanni, E., «Matrimoni di cattolici con non battezzati o con battezzati non cattolici»
Matrimônio
119 (1994) 174-176
Sotir Ferrara, «I matrimoni interrituali»
Matrimônio
119 (1994) 169-173
Cappellini, E., «Il matrimonio dei cattolici non credenti o imperfettamente preparati»
Matrimônio
119 (1994) 159-168
Zoboli, V., «L'ammissione al solo matrimonio canonico»
Igreja e estado
119 (1994) 137-150
Bettetini, A., «Sull 'obbligo ex art. 60 del Decreto della CEI sul matrimonio di chiedere la delibazione delle sentenze canoniche di nullità»
Igreja e estado
119 (1994) 127-136
Camassa Aurea, E., «La trascrizione del matrimonio canonico»
Igreja e estado
119 (1994) 103-126
Punzi Nicolò, A.M., «Normativa concordataria e il matrimonio canonico»
Igreja e estado
119 (1994) 95-102
Gullo, C., «Il decreto generale della CEI sul matrimonio ed il principio della sussidiarietà»
Matrimônio
119 (1994) 53-73
Bordonali, S., «La forma di celebrazione del matrimonio»
Matrimônio
119 (1994) 1-52
Fagiolo, V., «La preparazione al matrimonio: Normativa canonica per una pastorale matrimoniale comunitaria»
Matrimônio
118 (1993) 501-520
Gallaro, G., «The military chaplain between the old and the new Code of Canon Law»
Igrejas particulares
118 (1993) 451-500
Cárcel Ortí, V., «Legislazione e Magistero di Giovanni Paolo II sulla Visita 'Ad limina Apostolorum'»
Igrejas particulares
118 (1993) 317-326
Piacentini, E., «Il Cardinale Joszef Mindszenty e il martirio bianco. Considerazioni storico-teologico-canoniche»
Processos
118 (1993) 299-316
D'Ostilio, F., «Necessità e funzione della sacra potestà nella Chiesa»
Normas gerais
118 (1993) 263-287
Stankiewicz, A., «La valutazione delle perizie nelle cause matrimoniali»
Matrimônio / Processos
118 (1993) 145-178
Fagiolo, V., «Le proprietà essenziali del matrimonio»
Matrimônio
118 (1993) 91-112
Navarrete, U., «Matrimonio, contratto e sacramento»
Matrimônio / Ex-profesores da PUG
118 (1993) 69-112
Lo Castro, G., «Il foedus matrimoniale come consortium totius vitae»
Matrimônio
118 (1993) 11-68
Salerno, F., «La dignità sacramentale del matrimonio nella storia della Chiesa»
Matrimônio
118 (1993) 5-10
Casaroli, A., «La rivolta contro la legge di Dio sul matrimonio e sulla famiglia è una rivolta contro la gioia dell'amore»
Matrimônio
117 (1993) 245-262
Grocholewski, Z., «Il sostentamento del clero nella legislazione canonica e concordataria»
Ministros sagrados / Bens temporais
117 (1993) 113-144
Dalla Torre, G., «Aspetti dell'inseparabilità tra matrimonio contratto e sacramento, e conflitti tra Chiesa e Stato nell'età moderna»
Matrimônio
67 (1992) 231-281
Barrett, R.J., «The Bishop as Ordinary Teacher of the Faith: Notes on the Drewerman affair»
Múnus de ensinar
67 (1992) 217-230
Stankiewicz, A., «La configurazione processuale del perito e delle perizie nelle cause matrimoniali per incapacità psichica»
Processos
27 (1992) 337-355
De Caro, D., «La formazione e la vita di coppia nel matrimonio cattolico»
Matrimônio
27 (1992) 329-336
Candelier, G., «Le mariage dans la culture africaine Bantou»
Matrimônio
27 (1992) 308-318
Senofonte, B., «La potestas negli Istituti di vita consacrata»
Vida consagrada
117 (1992) 295-307
Fiore, E., «Legis Plenitudo Amor»
Matrimônio
117 (1992) 231-281
[senza autore], «The Bishop as Ordinary Teacher of the Faith: Notes on the Drewermann affair»
Múnus de ensinar
117 (1992) 133-150
Burke, C., «Some Reflections on Canon 1095»
Matrimônio
117 (1992) 91-132
Piacentini, E., «L'infallibilità papale nella canonizzazione dei Santi»
Constituição hierárquica
64 (1991) 456-461
Corbellini, G., «Il Sinodo e la Comunità Diocesana»
Igrejas particulares
64 (1991) 437-455
Gutiérrez, J.L., «I Raggruppamenti di Chiese particolari»
Igrejas particulares
116 (1991) 519-533
Genna, C., «La sentenza definitiva nelle cause canoniche di nullità di matrimonio»
Processos
116 (1991) 505-517
Colagiovanni, E., «Rilevanza giuridica dei test psicodiagnostici nelle cause di nullità di Matrimonio»
Matrimônio
116 (1991) 495-503
Saraceni, C., «La validità scientifica dei test mentali»
Matrimônio
116 (1991) 462-482
Ross, D., «Participation in the Synod»
Igrejas particulares
114 (1989) 373-396
Stankiewicz, A., «De citationis necessitate et impugnatione»
Processos
112 (1987) 517-538
Stankiewicz, A., «De relatione inter libellum litis introductorium et actionem in iure canonico»
Processos
109 (1984) 470-486
Stankiewicz, A., «Errore circa le proprietà e la dignità sacramentale del matrimonio»
Matrimônio
100 (1975) 433-442
Robleda, O., «De usu iuris romani in Ecclesia»
História do direito / Ex-profesores da PUG
100 (1975) 400-419
Urrutia, F.J., «De natura legis ecclesiasticae»
Normas gerais / Ex-profesores da PUG
98 (1973) 384-419
Gordon, I., «La responsabilità dell'amministrazione publica ecclesiastica»
Estudos gerais / Ex-profesores da PUG
85 (1960) 125-140
Bidagor, R., «Notae quaedam de iure universitatum in Codice Iuris Canonici»
Múnus de ensinar / Ex-profesores da PUG
83 (1958) 515-528
Bidagor, R., «De impedimenti raptus purgatione (CIC, can. 1074 §2)»
Matrimônio / Ex-profesores da PUG
80 (1955) 448-472
Bidagor, R., «De forma extraordinaria celebrationis matrimonii casus singulares»
Matrimônio / Ex-profesores da PUG
78 (1952) 404-420
Bidagor, R., «Circa interpretaionem canonis 1098 CIC»
Matrimônio / Ex-profesores da PUG
77 (1952) 404-420
Bidagor, R., «Adnotationes ad Responsa Pont. CIC»
Estudos gerais / Ex-profesores da PUG
77 (1952) 273-284
Bidagor, R., «Recursus in causis separationis coniugum»
Processos / Ex-profesores da PUG
74 (1949) 62-69
Cappello, F., «Decretum Sacrae Congregationis Concistorialis: De facultatibus et gratiis pro America Latina (AAS 41 [1949] 189). Annotationes»
Estudos gerais / Ex-profesores da PUG
74 (1949) 49-56
Bidagor, R., «Decretum S.C.S. Officii de Communismo»