Articles from the periodical «Ephemerides Iuris Canonici»
which have been inserted into the Bibliografia Canonistica
Volume and Pages
Article
Field of law
60 (2020) 269-298
Leonardi, G., «Lo sviluppo della grazia battesimale come cosa dovuta. Note attorno allo Statuto del Cammino Neocatecumenale alla luce del realismo giuridico di Javier Hervada»
Baptism / Associations
60 (2020) 247-267
Redaelli, C.R.M., «Il metodo esegetico nello studio del Codice del 1917»
History of Law / Theology of Law
60 (2020) 233-245
Szuromi, S.A., «Disciplinary and Doctrinal Texts of the Early Church (until the 5th Century) on Virtues and their Biblical Origins»
History of Law
60 (2020) 215-231
Tanasiychuk, A., «Esarca ed esarcato secondo il diritto canonico orientale. Alcune questioni di base e problematiche»
Particular Church
60 (2020) 191-214
Dal Corso, P., «Gli interventi legislativi di Francesco nel diritto penale canonico: valori e criticità»
Penal Law
60 (2020) 137-155
Arrieta, J.I., «La personalità giuridica nell'ordinamento dello Stato della Città del Vaticano»
Church and State
60 (2020) 113-135
Bettetini, A., «Il riconoscimento civile della personalità giuridica ecclesiastica nel diritto italiano con riferimenti al diritto comparato»
Church and State
60 (2020) 93-111
D'Arienzo, M., «La responsabilità giuridica degli enti morali nel diritto canonico»
General Norms
60 (2020) 77-91
Perlasca, A., «La rappresentanza delle persone giuridiche canoniche»
General Norms
60 (2020) 53-76
Navarro, L., «Soggettività e personalità giuridica nella Chiesa»
General Norms
60 (2020) 5-51
Condorelli, O., «"Locus ille gerit vicem persone et intelligitur dominus". Percorsi della scienza giuridica medievale alle origini del concetto di persona giuridica (secoli XII-XIV)»
General Norms / History of Law
59 (2019) 697-723
Del Pozzo, M., «L'antecedenza dei diritti o dei doveri fondamentali nel sistema canonico»
The Faithful
59 (2019) 665-696
Coccopalmerio, F., «Il consiglio pastorale parrocchiale, "soggetto comunionale deliberante": attuazione efficace di sinodalità nella parrocchia»
Particular Church
59 (2019) 629-664
Minelli, C., «La formazione religiosa dei giovani nel venir meno dell’alleanza educativa tra scuola e famiglia. Prospettive giuridiche»
Church and State
59 (2019) 609-627
Baura, E., «L'attività sanzionatoria della Chiesa: note sull'operatività della finalità della pena»
Penal Law
59 (2019) 593-608
Marano, V., «Protezione dei dati e autonomia delle Chiese dopo il Regolamento UE 2016/679. Note per una lettura di sistema»
Church and State
59 (2019) 559-591
Valvo, P., «Tradizione e rinnovamento nei concordati latino-americani degli ultimi pontificati»
Church and State
59 (2019) 521-557
Zanotti, A., «Una bilateralità in espansione: l'universo frammentato delle intese sub-concordatarie»
Church and State
59 (2019) 445-467
Dalla Torre, G., «La considerazone delle res mixtae "tradizionali" nei concordati in vigore dall'attuale pontificato»
Church and State
59 (2019) 421-444
Cardia, C., «Novanta anni dai Patti Lateranensi»
Church and State
59 (2019) 355-387
Favaro, A., «Il principio di "affidamento" nell'indicativo del diritto: tra intenti operativi ed esiti nichilisti»
Philosophy of Law
59 (2019) 317-353
Ganarin, M., «Quaestio de iure appellandi, duplice decisione conforme, esecutività della sentenza definitiva passata in giudicato. Note in margine alla restitutio in integrum ammessa in una causa iurium avverso un decreto decisorio di rito videntibus omnibus della Rota Romana»
Processes
59 (2019) 279-297
Viola, F., «La concordanza dei contraria nella teologia e nel diritto canonico del secolo XII»
History of Law
59 (2019) 255-277
Martinelli, M., «Il diritto missionario pre-tridentino. Spunti ricostruttivi»
Teaching Office
59 (2019) 235-254
Testa Bappenheim, S., «Ordinamento cinese in materia religiosa: cenni di somiglianza col sistema tedesco»
Church and State
59 (2019) 215-233
Pighin, B.F., «L'accordo tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese. Annotazioni giuridiche»
Church and State
59 (2019) 137-165
Pighin, B.F., «A 100 anni dalla Maximum illud: il suo legame intrinseco con l'evangelizzazione in Cina»
Teaching Office
59 (2019) 119-135
Comotti, G., «Forme giuridiche di collaborazione tra parrocchie. Profili civilistici»
Particular Church / Church and State
59 (2019) 79-117
Mosconi, M., «Nuove forme di "collaborazione" tra più parrocchie in Italia: le "unità pastorali"»
Particular Church
59 (2019) 47-77
Dacoury Zoni, Y., «Les paroisses rurales dans les diocèses de mission»
Particular Church
59 (2019) 25-45
Erdő, P., «La nascita e la diffusione delle parrocchie. Modelli di missione e di cura pastorale locale nel primo millennio»
Particular Church
59 (2019) 5-24
Versaldi, G., «Linee guida della Costituzione apostolica Veritatis gaudium per il rinnovamento delle Università e Facoltà Ecclesiastiche: conseguenze nel campo del Diritto Canonico»
Teaching Office
58 (2018) 533-558
Visioli, M., «Nota bibliografica a tema. Le norme generali»
General Norms
58 (2018) 513-532
Favaro, A., «La prudenza del giuirista e la natura del diritto»
Philosophy of Law
58 (2018) 479-511
Errera, A., «Il Contrasto di Cielo d'Alcamo, la celebrazione del matrimonio e il diritto canonico medievale. Tra scienza giuridica e letteratura»
History of Law / Marriage
58 (2018) 461-478
Fantappiè, C., «Chiesa e sinodalità. Per un confronto con Eugenio Corecco»
Theology of Law
58 (2018) 443-460
Tarantino, D., «Per un nuovo sistema comunicativo della Chiesa. Il Dicastero per la Comunicazione nel progetto di riforma curiale»
Hierarchical Constitution
58 (2018) 413-442
Comotti, G., «La rilevanza civile dei controlli canonici sull'amministrazione dei beni della Chiesa destinati al servizio della carità. Considerazioni in margine alla riforma del terzo settore»
Church and State / Church Property
58 (2018) 393-412
Fabris, C., «La presenza e l'attività missionaria degli Istituti di Vita Consacrata e delle Società di Vita Apostolica nel quadro delle competenze della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli»
Consecrated Life / Hierarchical Constitution
58 (2018) 365-392
Bolgiani, I., «Il lavoro dei religiosi negli Istituti di appartenenza tra diritto della Chiesa e diritto dello Stato»
Consecrated Life / Church and State
58 (2018) 333-364
Paolini, S., «Un nuovo diritto a promozione di forme condivise di gestione dei beni, tra differenti Istituti»
Church Property / Consecrated Life
58 (2018) 307-331
Aste, A., «Il patrimonio stabile. Profili canonistici»
Church Property
58 (2018) 221-248
Favaro, A., «La sovranità dell'ordinamento e lo stato d'eccezione. Letture contemporanee della Epistola ai Romani (San Paolo ) e del De regimine principum (S. Tommaso d'Aquino)»
Canon Law in general
58 (2018) 211-219
Szuromi, S.A., «Justinian Serédi OSB's personal contribution in the codification of the CIC (1917)»
History of Law
58 (2018) 151-179
Incitti, G., «In margine al motu proprio Magnum principium. Il coraggio di ritornare al Concilio»
Sanctifying Office
58 (2018) 133-150
Erdő, P., «Il valore teologico del diritto canonico. Una questione storica»
Theology of Law / History of Law
58 (2018) 115-132
Fabris, C.-M., «Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale»
Hierarchical Constitution
58 (2018) 83-113
Graziano, L., «La riforma della Curia romana e l'istituzione del nuovo Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita»
Hierarchical Constitution
58 (2018) 51-82
Sarais, A., «Le riforme economico-finanziarie della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano, alla luce del Terzo Progress report di valutazione Moneyval del 6 dicembre 2017»
Hierarchical Constitution / Church and State
58 (2018) 23-49
Baura, E., «La divisione di funzioni nella Curia romana»
Hierarchical Constitution
58 (2018) 5-22
Arrieta, J.I., «I criteri di riforma della Curia romana alla luce dell'esperienza giuridica»
Hierarchical Constitution
57 (2017) 661-695
Violi, S., «Dalla fides romana alla fede cristiana. Rilettura del consenso matrimoniale alla luce della fede»
Marriage
57 (2017) 633-660
Witte, J.Jr., «Dal Vangelo alla Legge: la Riforma luterana e il suo impatto sulla cultura giuridica»
Canon Law in general / Marriage
57 (2017) 589-632
Sabbarese, L., «Commento alle modifiche apportate al Codice con il m.p. De concordia inter Codices»
Canon Law in general
57 (2017) 567-588
Pighin, B.F., «Per un accordo tra Santa Sede e Governo cinese sulla nomina dei Vescovi nella terra di Confucio»
Church and State
57 (2017) 525-565
Sinisi, L., «Prima del Codex pio-benedittino. Il diritto della Chiesa tridentina fra chiusura ed integrazione del Corpus iuris canonici»
History of Law
57 (2017) 507-523
Redaelli, C.R.M., «La canonistica e il Codex Iuris Canonici promulgato da Benedetto XV»
Canon Law in general
57 (2017) 473-505
Sol, Th., «La sistematica del Codice canonico del 1917 comparata con quelle delle codificazioni civili del tempo»
Canon Law in general / History of Law
57 (2017) 435-472
Minelli, C., «Il Codex Iuris Canonici e le risorse del sistema: il richiamo dell'"aequitas canonica"»
General Norms
57 (2017) 421-433
Brugnotto, G., «Il processo di formazione della prima codificazione canonica: questioni di sistematica e tecnica legislativa»
History of Law
57 (2017) 315-343
Schouppe, J.-P., «Nota bibliografica a tema: Dal Ius publicum ecclesiasticum alla disciplina postconciliare dei rapporti tra Chiesa e comunità politica»
Church and State
57 (2017) 277-313
Del Pozzo, M., «La "complementarietà organica" tra primato e collegialità nella suprema autorità della Chiesa»
Hierarchical Constitution
57 (2017) 245-275
Duggan, A.J., «Current Research on decretals between Gratian's Decretum and the Liber Extra»
History of Law
57 (2017) 213-243
Ejeh, B.N., «Giurisprudenza rotale sulla rilevanza della fede nel matrimonio cristiano»
Marriage
57 (2017) 187-212
Parise, G., «Soppressione, unione e modifica di parrocchie (can. 515 §2) e riduzione ad uso profano non indecoroso di edifici sacri (can. 1222 §2). Evoluzioni recenti della giurisprudenza della Segnatura apostolica in materia»
Particular Church
57 (2017) 129-159
Zuanazzi, I., «Dalle norme alla prassi pastorale. L'amministrazione a servizio della comunione nella realtà locale»
Particular Church
57 (2017) 105-127
Comotti, G., «La funzione legislativa del Vescovo diocesano»
Particular Church
57 (2017) 73-103
Visioli, M., «Una forma privilegiata di produzione normativa nella chiesa locale: il sinodo diocesano»
Particular Church
57 (2017) 53-72
Madonna, M., «La valorizzazione delle Conferenze Episcopali come fonte di diritto particolare nei più recenti concordati»
Particular Church
57 (2017) 19-51
Astorri, R., «Diritto particolare, diritto universale e codificazione del diritto canonico. L'espansione del diritto concordatario»
Canon Law in general
56 (2016) 593-615
Cabezas Cañavate, J.M., «Una mirada histórico-canónica al devenir del derecho penal canónico desde 1917 hasta nuestros días, II»
History of Law / Penal Law
56 (2016) 561-591
Marti, F., «Riflessioni sparse sulle Institutiones iuris canonici di Giovanni Paolo Lancellotti nel dibattito giuridico cinquecentesco attraverso la rilettura dell'Institutionum Iuris Canonici Commentarium»
History of Law
56 (2016) 549-560
Feliciani, G., «Stati e confessioni religiose. Normative "privilegiative" e pluralismo dei culti nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo»
Church and State
56 (2016) 521-547
Lacroce, L., «Il riconoscimento in Italia delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale dopo la riforma del processo matrimoniale canonico introdotta con il M.P. Mitis Iudex Dominus Iesus»
Church and State
56 (2016) 487-519
Salachas, D., «Riforma del processo canonico per le cause di dichiarazione di nullità del matrimonio nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (Lettera Apostolica Motu Proprio Mitis et misericors Jesus)»
Processes
56 (2016) 449-486
Ortiz, M.Á., «La valutazione delle dichiarazioni delle parti nelle cause di nullità del matrimonio»
Processes
56 (2016) 405-448
Llobell Tuset, J., «Questioni circa l'appello e il giudicato nel nuovo processo matrimoniale (con brevi considerazoni sul "Tavolo di lavoro" per l'Italia)»
Processes
56 (2016) 383-403
Ndubueze Ejeh, B., «Mitis Iudex Dominus Iesus. Obiettivi, novità e alcune questioni»
Processes
56 (2016) 355-381
Franceschi Franceschi, H., «Il diritto della famiglia nella Chiesa. Approcio ad una rinnovata visione alla luce dell'Esortazione Apostolica Amoris laetitia di Papa Francesco»
Marriage
56 (2016) 341-354
Parolin, P., «L'impegno diplomatico come esercizio di giustizia e misericordia»
Church and State
56 (2016) 285-307
Miñambres, J., «Nota bibliografica a tema: diritto patrimoniale canonico»
Church Property
56 (2016) 267-284
Szuromi, S.A., «Paleographical and Codicological Principles for Identification of Origin of the Canonical Manuscripts»
History of Law
56 (2016) 219-244
Cabezas Cañavate, J.M., «Una Mirada histórico canónica al devenir del derecho penal canónico desde 1917 hasta nuestros días, I»
Errera, A., «Il papa, l'inquisitore, l'eretico. Tre figure non sempre distinte»
History of Law
56 (2016) 109-151
Ganarin, M., «Sulla natura recettizia dell'atto giuridico di rinuncia all'ufficio ecclesiastico con particolare riferimento alla renuntiatio papae»
Hierarchical Constitution / General Norms
56 (2016) 71-107
Boni, G., «Rinuncia del sommo pontefice al munus petrinum, sedes romana vacans aut prorsus impedita: tra ius conditum e ius condendum»
Hierarchical Constitution
56 (2016) 31-70
Gigliotti, V., «Un soglio da cui non si scende...? Aspetti della renuntiatio papae nella storia giuridica medievale»
History of Law
56 (2016) 5-30
Condorelli, O., «Il papa deposto tra storia e diritto»
History of Law
55 (2015) 467-502
Varalda, C.E., «L'istituto del patrimonio stabile tra norme canoniche e disciplina concordataria per l'Italia»
Church and State
55 (2015) 405-423
Zuanazzi, I., «La famiglia come "soggetto" nel diritto della Chiesa»
Canon Law in general
55 (2015) 385-404
Sciacca, G., «Relazione tra fede e matrimonio sacramentale»
Marriage
55 (2015) 357-384
Rivetti, G., «La nuova normativa vaticana sull'antiriciclaggio»
Church and State
55 (2015) 327-356
Bonnet, P.A., «Lo spirito del diritto penale vaticano»
Canon Law in general
55 (2015) 307-326
Arrieta, J.I., «Legami inter-ordinamentali recenti tra Santa Sede e Stato della Città del Vaticano in materia sanzionatoria e di controllo finanziario»
Canon Law in general
55 (2015) 265-305
Cavana, P., «I rapporti tra lo Stato della Città del Vaticano, l'Italia e l'Unione europea tra continuità e innovazione»
Church and State
55 (2015) 237-264
Dalla Torre, G., «Stato della Città del Vaticano e munus petrinus»
Church and State
55 (2015) 177-197
Dal Corso, P., «La tutela dell'Eucaristia nel can. 1365 CIC»
Penal Law
55 (2015) 151-175
Langella, S., «Il "Dominium" in Francisco de Vitoria»
History of Law
55 (2015) 129-150
Ndubueze Ejeh, B., «Ministero diaconale e "diaconia" della carità»
Clergy
54 (2014) 445-474
Incitti, G., «Nota bibliografica a tema: Il ministero ordinato»
Holy Orders
54 (2014) 415-444
Fabris, C.-M., «Nuova giurisprudenza in tema di delibazione di sentenza ecclesiastica. Note a margine della sentenza della Cassazione, Sez. Unite, n. 16379 del 17 luglio 2014»
Church and State / Marriage
54 (2014) 395-413
Marti, F., «San Pio X e la curia romana»
History of Law
54 (2014) 375-394
Jamin, J., «"Articulos solvit". La competenza del Romano Pontefice "ratione fidei" nel pensiero dell'Ostiense»
History of Law
54 (2014) 339-373
Del Pozzo, M., «Puntualizzazioni sul principio costituzionale di varietà nel popolo di Dio»
The Faithful
54 (2014) 311-337
Visioli, M., «Quando una organizzazione caritativa può dirsi "cattolica"? Considerazioni sul motu proprio "Intima Ecclesiae natura"»
Canon Law in general
54 (2014) 293-310
Dal Toso, G., «Il servizio del Pontificio Consiglio "Cor Unum"»
Hierarchical Constitution
54 (2014) 261-280
Arrieta, J.I., «Il servizio della carità come dimensione costitutiva della missione della Chiesa»
Canon Law in general
54 (2014) 199-224
Ragone, G., «Enti confessionali e licenziamento ideologico. Uno sguardo alla giurisprudenza della Corte di Strasburgo»
Church and State
54 (2014) 171-198
Catterin, M., «L'istruzione religiosa in Europa: politiche educative e fondamenti giuridici»
Church and State
54 (2014) 147-170
Pighin, B.F., «Il penitenziere in diocesi»
Riconciliatioe
54 (2014) 103-146
Boni, G., «Digiuno e astinenza in diritto canonico. 'Residui' di una pratica religiosa dei secoli passati?»
Holy Times
54 (2014) 87-101
Nacci, M., «San Pio X e il diritto canonico: la 'cultura giuridica' della codificazione del diritto della Chiesa»
History of Law
54 (2014) 49-70
Paolini, S., «Apostolicità propria negli istituti religiosi. Similidutini e differenze»
Consecrated Life
54 (2014) 5-48
De Paolis, V., «L'identità della vita consacrata nel dialogo tra teologia e diritto»
Consecrated Life
53 (2013) 497-516
Favaro, A., «Il riconoscimento dei criteri di orientamento. Mutue riflessioni sui fondamenti del diritto e sulla crisi della democrazia»
Philosophy of Law
53 (2013) 475-496
Giraudo, A., «L 'oggetto della prova e i conseguenti mezzi di prova nelle cause di simulazione»
Processes
53 (2013) 455-473
Arrieta, J.I., «Le nuove norme pontificie sulle associazioni cattoliche di beneficienza»
Associations
53 (2013) 427-453
Sabbarese, L., «Curia romana semper reformanda. Recenti variazioni nelle competenze di alcuni dicasteri»
Hierarchical Constitution
53 (2013) 391-425
Reali, N., «Tamquam spoliatus a nudo. Il rapporto tra matrimonio naturale e sacramento. Il punto di vista di un pastoralista»
Marriage
53 (2013) 375-389
Brugnotto, G., «L'apporto dell'Ostiense al processo di elezione del Vescovo in epoca medievale»
History of Law
53 (2013) 337-373
Da Susa, Enrico, «Decretum per formam compromissi. Edizione critica a cura di G. Voltolina»
History of Law
53 (2013) 317-335
Voltolina, G., «Breve guida all'edizione critica di un testo giuridico-canonico di epoca medievale»
History of Law
53 (2013) 293-316
Ferme, B.E., «The Search for Legal Certainty. A gloss on Papal Elections in the Middle Ages»
History of Law
53 (2013) 205-239
Fabris, C.M., «Il Popolo di Dio. I. I diritti dei fedeli. I diritti dei fedeli laici»
The Faithful / Laity
53 (2013) 179-204
Vincoletto, G., «Note sul rapporto giuridico-canonico tra il Romano Pontefice e i Patriarchi cattolici orientali»
Hierarchical Constitution
53 (2013) 79-153
Senigaglia, R., «Profili funzionali della nuova disciplina della filiazione nel sistema del diritto di famiglia»
Church and State
53 (2013) 55-78
Bianchi, P., «Esclusione della sacramentalità del matrimonio. Aspetti sostanziali e probatori»
Marriage
53 (2013) 29-54
Amenta, P., «Matrimonio tra battezzati e disciplina ecclesiale: quale il rilievo della fede personale dei nubendi?»
Marriage
53 (2013) 5-27
Ejeh, B.N., «Il sacramento del matrimonio e la questione dell'apporto della fede nella sua configurazione»
Marriage
52 (2012) 403-428
Ejeh, B., «Nota bibliografica sullo sviluppo dottrinale del diritto matrimoniale canonico»
Marriage
52 (2012) 385-401
Fabris, C.M., «La riforma vaticana delle norme sulla prevenzione ed il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo»
Church and State
52 (2012) 337-383
Loda, N., «Dal ritus alla Chiesa sui iuris. Storia e problemi aperti, II»
Particular Church
52 (2012) 325-336
La Pegna, S., «La Congregazione delle Cause dei Santi»
Hierarchical Constitution
52 (2012) 317-324
Visioli, M., «Alcune precisazioni sulla 'teologia del diritto canonico' e il suo insegnamento. Continuando il dialogo con Arturo Cattaneo»
Theology of Law
52 (2012) 303-315
Cattaneo, A., «Sulla 'Teologia del diritto canonico'. In dialogo con Matteo Visioli»
Theology of Law
52 (2012) 281-301
Ghirlanda, G., «Il Corso di Teologia del Diritto Canonico e la natura del Diritto Canonico»
Theology of Law
52 (2012) 211-234
Visioli, M., «L'insegnamento della 'teologia del diritto' negli studi di diritto canonico»
Theology of Law
52 (2012) 173-210
Loda, N., «Dal ritus alla Chiesa sui iuris. Storia e problemi aperti. Prima parte»
Particular Church
52 (2012) 109-172
García Martín, J., «Ordinario e ordinario del luogo ai sensi del can. 134»
General Norms
52 (2012) 93-107
Minelli, C., «Eugenio Pacelli canonista. Il contributo alla prima codificazione della Chiesa latina»
Canon Law in general
52 (2012) 57-92
Amenta, P., «La Congregazione del Culto Divino e della Disciplina dei Sacramenti. Storia, competenze, attività»
Sacraments / Hierarchical Constitution
52 (2012) 29-55
Herrera Pardo, C., «Lo justo natural como parte del derecho vigente. Reflexiones a la luz del realismo jurídico clásico»
Philosophy of Law
51 (2011) 185-205
Loda, N., «Diritto canonico delle Chiese orientali»
Canon Law in general
51 (2011) 165-183
Feliciani, G., «La qualificazione canonica delle intese tra autorità ecclesiastica e autorità civili»
Church and State
51 (2011) 151-183
Pedrazza Gorlero, M., «Le fonti pattizie subconcordatarie nell 'ordinamento italiano»
Church and State
51 (2011) 107-150
Franchetto, F., «Il consenso matrimoniale invalidato da stati psichici contingenti»
Marriage
51 (2011) 87-106
Tanasiychuk, A., «La libertà religiosa in Ucraina»
Church and State
51 (2011) 63-86
Pin, A., «La libertà religiosa: oltre la dimensione nazionale»
Church and State
51 (2011) 49-62
Fisichella, R., «Laicità e libertà religiosa»
Church and State
51 (2011) 39-48
Bertone, T., «La libertà religiosa pietra miliare della nuova Europa»
Church and State
51 (2011) 13-38
Mistò, L., «La 'Dignitatis humanae': nuovo modello per la libertà religiosa»
Church and State
50 (2010) 165-182
Álvarez de las Asturias, N., «Nota bibliografica a tema. Storia delle Fonti del Diritto Canonico. Insegnamento e Ricerca»
History of Law
50 (2010) 135-164
Perlasca, A., «La Segreteria di Stato. I sezione: Affari Generali. Struttura e funzioni»
Hierarchical Constitution
50 (2010) 121-133
Arrieta, J.I., «Evoluzione del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi dopo la promulgazione della cost. ap. Pastor Bonus»
Hierarchical Constitution
50 (2010) 79-120
Piacenza, M., «La Congregazione per il Clero»
Hierarchical Constitution
50 (2010) 49-77
Dias, I., «La Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli. Origine, competenze, prospettive»
Hierarchical Constitution
50 (2010) 9-48
De Paolis, V., «La Congregazione per la Dottrina della Fede»
Hierarchical Constitution
49 (1993) 173-196
De Luca, L., «Verdad y realidad procesal en los procedimientos canonicos de nulidad»
Processes
49 (1993) 131-152
Grocholewski, Z., «Cause matrimoniali e 'modus agendi' dei tribunali»
Processes
49 (1993) 73-102
Ghirlanda, G., «Questioni irrisolte sulle associazioni dei fedeli»
Associations
49 (1993) 73-102
Ghirlanda, G., «Questioni irrisolte sulle associazioni dei fedeli»
Associations
49 (1993) 27-72
Gasparri, P., «De la valeur des Ordinations Anglicanes»
Holy Orders
49 (1993) 11-25
Tasciotti, F.M., «L'unità della Chiesa tra norma canonica e teologia tomista»
Theology of Law
48 (1992) 417-420
Zanchini, F., «Magistero parallelo o teologie parallele?»
Teaching Office
48 (1992) 393-403
Grocholewski, Z., «La giustizia amministrativa nel diritto canonico ed in quello statale»
Processes
48 (1992) 363-392
Fedele, P., «La certezza del diritto e l 'ordinamento canonico»
Canon Law in general
48 (1992) 307-361
Gasparri, P., «De la valeur des ordinationes anglicanes»
Holy Orders
48 (1992) 277-283
Talamanca, A., «Presentazione degli 'Scritti Scelti di Diritto Ecclesiastico' di Pio Ciprotti»
Church and State
48 (1992) 255-269
Lo Iacono, P., «Incontro fra Canoni d'Oriente e d'Occidente»
Canon Law in general
48 (1992) 107-115
Tasciotti, F.M., «Ministero della parola ed impegno per l'evangelizzazione. La norma canonica a confronto con le tesi tomiste»
Teaching Office
48 (1992) 103-105
Fedele, P., «Per la difesa dell'indissolubilità del vincolo coniugale in diritto canonico»
Marriage
48 (1992) 85-102
Vassalli, F., «Diritto pubblico e diritto privato in materia matrimoniale»
Marriage
48 (1992) 47-84
Grocholewski, Z., «De ordinatione ac munere tribunalium in ecclesia ratione quoque habita iustitiae administrative»
Processes
48 (1992) 43-45
Fedele, P., «Il matrimonio condizionato»
Marriage
48 (1992) 29-42
Giannini, A., «Dottrina sulla Codificazione del Diritto Canonico Orientale»
Canon Law in general
48 (1992) 9-27
Eid, E., «La Synodalité dans la tradition orientale»
Hierarchical Constitution
48 (1992) 250-254
Della Rocca, F., «Giovanni Paolo II e la Giustizia della Rota Romana»
Processes
47 (1991) 199-219
Graziani, E., «La giustizia amministrativa nell 'ordinamento canonico»
Processes
47 (1991) 189-197
Gullo, C., «Il divieto di passare a nuove nozze»
Marriage
47 (1991) 177-188
Zanchini di Castiglionchio, F., «Note in tema di potestà ecclesiastica tra Vaticano II e il dialogo ecumenico»
General Norms / Hierarchical Constitution
47 (1991) 157-175
Milano, G.P., «Riflessioni sulla natura della potestà dei patriarchi e dei loro Sinodi alla luce della costituzione apostolica 'Sacri canones'»
Canon Law in general
47 (1991) 139-155
Corecco, E., «Vescovi e Conferenze episcopali»
Particular Church
47 (1991) 93-137
Bonnet, P.A., «Comunione ecclesiale e sinodalità»
Theology of Law
47 (1991) 67-92
Fedele, P., «Intorno ad un nuovissimo manuale di diritto matrimoniale canonico»
Marriage
47 (1991) 5-46
Jemolo, A.C., «Le disposizioni sul matrimonio in alcune Sinodi italiane post-tridentine»
Marriage / History of Law
46 (1990) 479-495
Fedele, P., «Terza panoramica canonistica»
Canon Law in general
46 (1990) 367-398
Gallina, E., «Disciplinaris subordinatio ecclesiasticorum et religiosorum eiusque iuridica consectaria in ordine statuali»
Church and State
46 (1990) 349-366
Ciprotti, P., «Nullité et dissolution du mariage»
Marriage
46 (1990) 319-347
Grocholewski, Z., «Fondamenti teologici del matrimonio nel diritto canonico»
Marriage
46 (1990) 311-318
Ferrata, I.B., «De nullitate matrimonii ob exclusum bonum fidei»
Marriage
46 (1990) 285-309
Milano, G.P., «Forme e contenuti dell'attività consultiva nella Chiesa, con particolare riguardo al collegio episcopale»
Hierarchical Constitution
46 (1990) 235-284
Ucella, F., «Linee di tendenza della disciplina del fenomeno associativo dal Concilio Vaticano II al nuovo codice di diritto canonico»
Associations
46 (1990) 215-233
Hervada, J., «Comentario a la constitución apostolica 'Ut sit'»
Personal Prelatures
36 (1980) 234-261
Stankiewicz, A., «L'incapacità psichica nel matrimonio: terminologia, criteri»
Marriage
35 (1979) 53-70
Urrutia, F.J., «Decreti, precetti generali e istruzioni»
General Norms / Former professors of the PUG
35 (1979) 23-52
Stankiewicz, A., «Interpretazione della legge con riferimento alle funzioni della potestà ecclesiastica»