Szabó, P., «The Creation of the Codification Commission of Hajdúdorog (1929) in the Light of Archival Data»
Historia del derecho
8 (2019) 163-184
Kaufhold, H., «Synodalität in der koptischen Kirche»
Iglesia particolar
8 (2019) 139-161
Kokkaravalayil, S., «The Authority Competent to Dispense Religious according to the Code of Canons of the Eastern Churches»
Vida Consagrada
8 (2019) 117-137
Patsavos, L., «History of the Governance of the Greek Orthodox Archidiocese of America»
Iglesia particolar
8 (2019) 51-115
Condorelli, O., «Il primato del Vescovo di Roma tra principi dogmatici e forme storiche di esercizio. Elementi per una comprensione condivisa tra le Chiesa d'Oriente e d'Occidente»
Costitución jerárquica
8 (2019) 11-50
Minelli, C., «General Categories and "Common" Words in the "Long Navigation" Towards the CCEO. The Subtle Echo of Rationabilitas»
Estudios generales
7 (2018) 299-317
Dvořáček, J., «Diritto particolare dell'Esarcato apostolico di Praga»
Iglesia particolar
7 (2018) 281-298
Vasil', C., «Tratti peculiari dell'identità di una Chiesa orientale. Etnicità e ascrizione alla Chiesa sui iuris»
Iglesia particolar
7 (2018) 265-280
Gefaell, P., «Natura canonica degli esarcati per fedeli bizantini»
Iglesia particolar
7 (2018) 241-263
Lorusso, L., «Status e prospettive delle attuali circoscrizioni orientali minori»
Iglesia particolar
7 (2018) 183-240
Loda, N., «Gli Ordinariati per i Fedeli di rito orientale in territori di rito latino e la tensione verso la crescita ecclesiale»
Iglesia particolar
7 (2018) 161-182
Kaptijn, A., «L'organizzazione interna dell'ordinariato per i cattolici orientali sprovvisti di gerarchia propria»
Kokkaravalayil, S., «Eastern Catholic Faithful and their Latin Proper Hierarchs who are not Designated by the Roman Apostolic See or the Patriarch (CCEO c. 916 §5)»
Iglesia particolar
7 (2018) 89-114
Sabbarese, L., «Riesame dell'"Ordinamento giuridico-pastorale" dell'istruzione Erga migrantes caritas Christi. Tra vecchi e nuovi modelli»
Iglesia particolar
7 (2018) 65-88
Szabó, P., «Struttura gerarchica ed episcopato di una Chiesa orientale. Il caso della Chiesa cipriota in prospettiva storica»
Iglesia particolar / Historia del derecho
7 (2018) 31-63
La Terra, P., «Convivenza interrituale: una presentazione storico-critica della "Constitutio Cypria" (1260)»
Historia del derecho
7 (2018) 13-30
Sfeir, S.J., «Le droit particulier de l'Eglise Maronite. Approche Canonique et Pastorale»
Iglesia particolar
6 (2017) 109-155
Besson, É., «La synodalité dans l'Eglise catholique romaine»
Costitución jerárquica / Iglesia particolar
6 (2017) 97-108
Baán, I., «Triadological reflections on the 34th Apostolic Canon. A Model of the Trinity behind the Text of the Canon and its Implications for the Synodality»
Estudios generales
6 (2017) 57-96
Szabó, P., «Continuità e discontinuità tra ius vetus e diritto codificato alla luce dei cc. 1-6 del CCEO»
Estudios generales / Historia del derecho
6 (2017) 39-55
Papathomas, G.D., «An Open Ecclesial Communitarism. Dispar-Mixed Marriages and Adult Conversions»
Matrimonio
6 (2017) 11-37
Pree, H., «Rite and Liturgical Law in Eastern Canon Law»
Munus sanctificandi
3 (2014) 103-139
Parlato, V., «Riflessioni sulla potestà episcopale della sacra gerarchia ortodossa e di quella delle antiche Chiese orientali»
Iglesia particolar
3 (2014) 69-101
Faris, J.D., «The Particular Law of the Maronite Church with a Special Focus on Territorial Restrictions»
Iglesia particolar
3 (2014) 11-67
Coccopalmerio, F., «Il primato del Romano Pontefice nel Codice di diritto canonico. Anche per una risposta a Ut unum sint n. 95»
Costitución jerárquica
2 (2013) 401-421
Kokkaravalayil, S., «The Particular Law on the Sacraments of Initiation in the Syro-Malabar Church»
Sacramentos en general
2 (2013) 349-376
Mandiyil, J., «Le competenze delle Conferenze Episcopali latine verso i fedeli delle Chiese cattoliche orientali e la necessità di lineamenti per la cura pastorale di tali fedeli»
Iglesia particolar
2 (2013) 307-347
Parenti, S., «Il "monastero esarchico" di Grottaferrata. La genesi occidentale di una Chiesa orientale in epoca contemporanea»
Vida Consagrada
2 (2013) 243-305
Gefaell, P., «L'indissolubilità del matrimonio e gli orientali nel Vaticano I. Voto di Rosi-Bernardini»
Matrimonio
2 (2013) 201-232
Szabó, P., «L'"antiqua traditio" fonte "vigente" di diritto? Ermeneutica del can. 2 CCEO sull'interpretazione»
Normas generales
2 (2013) 177-200
Pree, H., «Il ruolo dell'interpretazione dello "ius commune" nell'identificare lo spazio a disposizione delle legislazioni particolari. Un CCEO rigido o flessibile?»
Estudios generales
2 (2013) 161-175
Ďurás, M., «Erwägungen zur Bestimmung des Partikularrechts»
Estudios generales
2 (2013) 131-159
Marti, F., «La legislazione del Sinodo di Leopoli (1891) è una "codificazione" particolare? Riflessione tecnico-giuridica»
Historia del derecho
2 (2013) 19-130
Gherri, P., «Codificazione canonica tra tecnica e sistema»
Estudios generales
1 (2012) 249-274
Gefaell, P., «Rapporti tra orientali cattolici ed ortodossi nel CCEO»
Estudios generales
1 (2012) 225-248
Sabbarese, L., «La "cattolica diversità" della Chiesa nella cura pastorale tra i migranti»
Estudios generales
1 (2012) 225-248
Sabbarese, L., «La 'cattolica diversità' della Chiesa nella cura pastorale tra i migranti»
Iglesia particolar
1 (2012) 191-211
Lorusso, L., «Diritti e doveri dei diaconi nelle legislazioni particolari delle Chiese sui iuris»
Iglesia particolar / Ministros Sagrados
1 (2012) 157-190
Abbass, J., «François Galtier s.j. (1893-1962). His Early Contribution to the Comparative Study of the Codes»
Estudios generales
1 (2012) 113-156
Rihmer, Z., «Remarks on the Latin of the Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium»
Estudios generales
1 (2012) 63-111
Szabó, P., «La natura giuridica della licenza per il cambiamento di Chiesa sui iuris e la sua incidenza sulla prassi canonica»
Iglesia particolar
1 (2012) 13-62
Vasil', C., «Ivan Žužek s.j. (1924-2004) e il suo contributo scientifico alla canonistica orientale»