University Faculty
of Canon Law
www.iuscangreg.itCIC1983CCEOLaw of the Latin ChurchOriental lawParticular LawProper law / statutesSources of past lawJurisprudence STSAInternational TreatiesWebsitesLiterature——  Databases ——  Periodicals ——  Book Series ——  Doctoral Theses ——  Other Links ——  Classification PUG Canon Law BibliographySearch enginesLinklistSitemapProfessorsFamous professors from the 20th century

Articles from the periodical «Daimon»
which have been inserted into the Bibliografia Canonistica



Volume and Pages Article Field of law
n° spec (2020) 221-239Fiorita, N., «Tribunali religiosi e diritto dello Stato: un'analisi comparativa e qualche indicazione pro futuro»Church and State
n° spec (2020) 201-220Alicino, F., «Dinamiche interordinamentali fra Stato e religioni. Formule, fenomeni e processi»Church and State
n° spec (2020) 181-199D'Alessandro, E., «Ordinamenti statali europei e decisioni di scioglimento del matrimonio emesse da tribunali religiosi: il caso Sahyouni»Church and State
n° spec (2020) 135-158Loschiavo, L., «La Didascalia Apostolorum e la giustizia del vescovo prima di Costantino»History of Law
n° spec (2020) 51-77Gherri, P., «La mediazione nel diritto (pubblico) canonico: il can. 1733 CIC»Processes
n° spec. (2018) 67-82Galluccio, M., «La tutela di genere nel diritto matrimoniale canonico. Forme e casi»Marriage
n° spec. (2018) 51-66Abu Salem, M., «Condizione femminile e sacramento dell'ordine: il ruolo della Commissione di studio sul diaconato delle donne. Prime ipotesi di ricerca»Holy Orders
n° spec. (2018) 25-49Zuanazzi, I., «La condizione della donna nella Chiesa cattolica: il paradigma della "reciprocità nell'equivalenza e nella differenza"»The Faithful
n° spec. (2015) 9-44Zanotti, A., «L'idea di natura, il diritto canonico e lo specchio infranto della sessualità umana. Riprendendo, un quarto di secolo (o qualche era geologica?) dopo, un dialogo mai interrotto con Giuseppe Caputo»Marriage
n° spec. (2014) 217-238Boni, G., «Il digiuno e l'astinenza nel diritto canonico»Holy Times
12 (2013) 131-183Ricca, M., «Il soggetto rivelato. Capacità giuridica come interfaccia tra diritto e conoscenza»Philosophy of Law
12 (2013) 125-129Lombardi Vallauri, L., «Su persone e status nei diritti religiosi»Church and State
12 (2013) 13-25Kondratuk, L., «Dépasser l'agissant et l'assujetti. A propos du concept de personne en droit canonique»The Faithful
11 (2012) 169-208Rimoldi, T., «Gli abusi sessuali sui bambini nei documenti e nel diritto della Chiesa avventista del 7° giorno»Penal Law
11 (2012) 151-167Consorti, P., «La reazione del diritto canonico agli abusi sessuali sui minori. Dal silenzio assordante alle 'Linee guida'»Penal Law
11 (2012) 35-52Ventura, M., «Il diritto canonico e la sfera pubblica nell'età secolare»Church and State
11 (2012) 21-34Bettetini, A., «Pubblico e privato nel diritto della Chiesa cattolica. Nascita e significato di una classificazione»Church and State / History of Law
10 (2010) 139-149Xibaut, B., «Il pluralismo religioso nel diritto della Chiesa cattolica»Canon Law in general
10 (2010) 123-137Barberini, G., «Diritto canonico e pluralismo. Mezzo secolo dopo il Vaticano II»Canon Law in general
9 (2009) 249-257Long, G., «Nuovi sviluppi nella disciplina dei 'matrimoni interconfessionali'»Marriage
9 (2009) 39-62Warnink, H., «Women in Canon Law and Catholic Theology»The Faithful
9 (2009) 9-38Zuanazzi, I., «La condizione giuridica della donna nella Chiesa cattolica»The Faithful
7 (2007) 71-98Comotti, G., «Sui diritti umani nell 'ordinamento canonico»The Faithful / Church and State
6 (2006) 235-252Jasonni, M., «Ordo fraternitatis. Alle radici medievali della modernità: solidarietà cristiana e timore di un governo arbitrario nell'esperienza delle Confraternite 'laicali'»Associations
6 (2006) 69-96Cranmer, F. — Heffer, T., «Il diritto canonico della Chiesa d'Inghilterra: l'interpretazione delle Scritture è veramente necessaria per la salvezza?»Canon Law in general
6 (2006) 61-69Padoa-Schioppa, A., «Il Libro della legge, tra religione e diritto»History of Law
5 (2005) 193-215Ferrari, S., «Matrimonio e alterità. La rilevanza interordinamentale del matrimonio nei sistemi giuridici religiosi»Marriage
5 (2005) 179-192Papastathis, C.K., «Le autorità ecclesiastiche secondo il diritto della Chiesa ortodossa orientale»Hierarchical Constitution / Particular Church
5 (2005) 157-167Pozzo, B., «Diritto comparato e diritto comparato delle religioni: metodo e metodi della moderna comparatistica»Church and State
5 (2005) 139-156Puza, R., «Comparare le religioni attraverso il loro diritto. Un confronto fra Ebraismo, Cristianesimo e Islam»Church and State
3 (2003) 313-354Long, G., «I 'matrimoni misti' negli accordi tra chiese cristiane»Marriage
3 (2003) 289-307Dieni, E., «Comparando comparazioni. Per una biblioteca di diritto comparato delle religioni»Church and State
3 (2003) 243-287Fogel, D.S., «L'errore contrattuale: diritto ebraico, canonico, islamico»Canon Law in general
3 (2003) 217-241Bellini, P., «Diritti secolari e diritti religiosi: questioni di metodo»Church and State
3 (2003) 67-95Doe, N. — Ombres, R., «Il ministero sacro nel diritto della Comunione anglicana e della Chiesa di Roma»Clergy