Valdrini, P., Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983, Città del Vaticano: Lateran University Press 2013, ISBN: 978-88-465-0876-8, 340 pp.
Pillay, N., «The Right to freedom of religion today - sixty years after the Universal Declaration of Human Rights», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 25-30.
Begus, C., «La regola giurisprudenziale nell 'ordinamento giuridico canonico», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 345-358.
Gherri, P., «Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici tra giuridicità e Diritto», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 359-392.
Falchi, G.L. — Iaccarino, A., ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici. XIV colloquio giuridico internazionale, Roma 2010, Città del Vaticano: Lateran University Press 2012, ISBN: 978-88-465-0788-4, 806 pp.
Arrieta, J.I., «Legittimazione e limiti dell 'ordinamento canonico nell'interpretazione del diritto», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 261-275.
Stankiewicz, A., «La portata della funzione nomopoietica della giurisprudenza rotale», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 277-290.
Serrano Ruíz, J.M., «Legittimazione e limiti dell 'ordinamento dello Stato della Città del Vaticano», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 291-318.
Arroba Conde, M.J., «Legittimazione e limiti dei provvedimenti di grazia nell'Ordinamento giudiziale canonico», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 337-343.
Blasi, A., «Legittimazione e limiti dei e nei concordati», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 411-418.
Barone-Adesi, G., «Legittimazione e limiti di vigenza dell 'ordinamento canonico», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 319-336.
Belea, S., «La giustizia ecclesiastica nei territori rumeni durante i secoli XV-XIX. Aspetti generali», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 419-430.
Di Bernardo, E., «Ordinamento canonico tra Ius naturale e Ius humanum. Rilievi sintetici in tema di diritto matrimoniale e processuale», in G.L. Falchi — A. Iaccarino, ed., Legittimazione e limiti degli ordinamenti giuridici, Città del Vaticano 2012, 393-409.
Corbellini, G., ed., Leggi e disposizioni usuali dello Stato della Città del Vaticano, Città del Vaticano: Lateran University Press 2007, ISBN: 978-88-465-0516-3, 357 pp.
Di Bernardo, E., Modelli processuali e diritto probatorio civile. Elementi di "common law", "civil law" e di diritto canonico, Città del Vaticano: Lateran University Press 2016, ISBN: 978-88-465-1066-2, 259 pp.
Bertone, T. — Bucci, O., La persona giuridica collegiale in diritto romano e canonico : aequitas romana ed aequitas canonica. Atti del III colloquio (Roma 24-26 aprile 1980) e del IV colloquio (Roma 13-14 maggio 1981) Diritto romano - diritto canonico / a cura di T. Bertone, O. Bucci, Città del Vaticano: Libreria Ed. Vaticana - Libr. Ed. Lateranense 1990, 351 p. : ritr. ; 24 cm.
Biffi, F., I diritti fondamentali della persona umana e la libertà religiosa : atti del V colloquio giuridico (8-10 marzo 1984) / a cura di Franco Biffi, Città del Vaticano: Libreria editrice vaticana 1985, 794 p. ; 24 cm.
Il nuovo Codice di diritto canonico : novità, motivazione e significato : atti della settimana di studio, 26-30 aprile 1983., Roma: Libreria Editrice della Pontificia Università Lateranense 1983, ISBN: 88-465-0170-5, 554 p. ; 24 cm.