Errázuriz Mackenna, C.J. — Popović, P., Il diritto come bene giuridico : un'introduzione alla filosofia del diritto, Roma: EDUSC, 2021, ISBN: 978-88-8333-993-6, 318 pagine ; 24 cm.
Zuanazzi, I., «La relazione genitoriale all’interno del diritto canonico di famiglia», in Á. González Alonso — J. Abascal Martínez, ed., L’autorità genitoriale, Roma 2019, 97-150.
González Alonso, Á. — Abascal Martínez, J., ed., L’autorità genitoriale, limite o diritto dei figli? II Giornata interdisciplinare di studio sull’antropologia giuridica della famiglia, Roma: EDUSC 2019, ISBN: 978-88-8333-842-7, 210 pp.
González Alonso, Á., ed., La relazione coniugale: crisi attuale e orizzonti di soluzione. I Giornata interdisciplinare di studio sull'antropologia giuridica della famiglia, Roma: EDUSC 2019, ISBN: 978-88-8333-806-9, 152 pp.
Franceschi, H., «La riscoperta della dimensione di giustizia della relazione coniugale», in González Alonso, Á., ed., La relazione coniugale, Roma 2019, 75-93.
Ceriotti Migliarese, M., «L'integrazione marito moglie: crisi attuale e orizzonti di soluzione», in González Alonso, Á., ed., La relazione coniugale, Roma 2019, 117-125.
Granados, J., «La dimensione di giustizia dei sacramenti e la pastorale familiare. Una lettura di Amoris laetitia», in González Alonso, Á., ed., La relazione coniugale, Roma 2019, 127-150.
Franceschi, H. — Ortiz, M.Á., ed., Ius et matrimonium. II. Temi processuali e sostanziali alla luce del Motu Proprio "Mitis Iudex Dominus Iesus", Roma: EDUSC-Edizioni Università della Santa Croce 2017, ISBN: 978-88-8333-656-0, 512 pp.
Mamberti, D., «La scienza canonica di fronte alla legge di riforma dei processi di nullità matrimoniale», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 15-24.
Llobell, J., «Circa i motivi del M.P. Mitis Iudex e il suo inserimento nel sistema delle fonti», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 25-64.
Mosconi, M., «La fase previa all'introduzione del libello e la consulenza tecnica», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 65-96.
Morán Bustos, C., «Criteri organizzativi dei tribunali e criteri d'azione degli operatori giuridici dopo la promulgazione del M.P. Mitis Iudex», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 97-177.
Moreno, P.A., «Il difensore del vincolo dopo la promulgazione del Mitis Iudex», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 179-217.
Ortiz, M.Á., «Le dichiarazioni delle parti e la prudente valutazione della loro forza probatoria», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 219-277.
Bertolino, G., «Recenti e meno recenti evoluzioni dottrinali e giurisprudenziali circa il rapporto tra intenzione sacramentale e matrimonio», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 405-475.
Franceschi, H., «Il bonum coniugum dalla prospettiva della simulazione e dell'incapacità», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, II, Roma 2017, 477-509.
Errázuriz Mackenna, C.J., Il matrimonio e la famiglia quale bene giuridico ecclesiale. Introduzione al diritto matrimoniale canonico, Roma: EDUSC-Edizioni Università della Santa Croce 2016, ISBN: 978-88-8333-577-8, 454 pp.
García Faílde, J.J., Comentario al motu proprio "Mitis Iudex Dominus Iesus". Reflexiones críticas para su correcta comprensión y aplicación en los Tribunales eclesiásticos, Madrid: Universidad San Dámaso 2016, ISBN: 978-84-16639-37-3, 126 pp.
Stankiewicz, A., «La celerità nelle cause di nullità matrimoniale. Aspetti operativi», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 217-235.
Salvatori, D., «Libertà interna e discrezione di giudizio: scissione o stretta correlazione?», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 275-296.
Franceschi, H. — Ortiz, M.Á., ed., Ius et matrimonium. Temi di diritto matrimoniale e processuale canonico, Roma: EDUSC-Edizioni Università della Santa Croce 2015, ISBN: 979-88-8333-494-8*, 360 pp.
Ortiz, M.Á., «La supplenza di facoltà per assistere al matrimonio e la funzione della forma al servizio dello "ius connubii"», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 41-73.
Errázuriz M., C.J., «Persona e natura nel matrimonio. La dimensione di giustizia», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 21-40.
Franceschi, H., «Problemi interpretativi del can. 1095 e questioni "de iure condendo"», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 237-273.
Llobell, J., «Novità procedurali riguardanti la Rota Romana: le facoltà speciali», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 297-329.
Ortiz, M.Á., «Viene sanato automaticamente il matrimonio? A proposito del riconoscimento civile delle sentenze canoniche», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 331-358.
Bianchi, P., «L'identità dei ruoli nella deontologia forense della Chiesa», in H. Franceschi — M.Á. Ortiz, ed., Ius et matrimonium, Roma 2015, 185-215.
Rincón-Pérez, T., La liturgia e i sacramenti nel diritto della Chiesa, Roma: EDUSC - Edizioni Università della Santa Croce 2014, ISBN: 978-88-8333-330-9, 527 pp.
Puig, F., «Strumenti giuridici dell'organizzazione ecclesiastica per la garanzia della fedeltà dottrinale e morale», in Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico, Roma 2014, 173-190.
Lo Castro, G., «I laici nella Chiesa. Da categoria concettuale a elementi dinamici della vita cristiana», in Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico, Roma 2014, 63-79.
Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico. Pontificia Universitas Sanctae Crucis. Facultas iuris canonici, 17. convegno di studi, Roma 2013, Roma: EDUSC-Edizioni Università della Santa Croce 2014, ISBN: 978-88-8333-307-1, 190 pp.
Pérez-Madrid, F., «Identità religiosa e libertà di espressione. Considerazioni sull'incitamento all'odio o "Hate Speech"», in Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico, Roma 2014, 81-104.
D'Auria, A., «Il diritto missionario nella vita della Chiesa. Questioni problematiche aperte», in Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico, Roma 2014, 133-171.
Feliciani, G., «I diritti e i doveri dei fedeli laici nell'ambito della evangelizzazione. La loro partecipazione al "munus docendi"», in Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico, Roma 2014, 45-62.
Errázuriz M., C.J., «Fede e ragione nella scienza canonica. I presupposti ontologici», in Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico, Roma 2014, 13-29.
Rivella, M., «Verità di fede e "munus docendi Ecclesiae"», in Martínez-Echevarria Castillo, Í., ed., Fede, evangelizzazione e diritto canonico, Roma 2014, 31-43.
Errázuriz, C.J., «Sul rapporto tra il consenso e il matrimonio. Il consenso quale atto umano che assume l'altra persona nella sua dimensione coniugale naturale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 43-62.
Erlebach, G., «Problemi di applicazione della conformità sostanziale delle sentenze», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 481-509.
Gefaell, P., «Elaborazione e valutazione della perizia psichiatrica», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 241-253.
Ortiz, M.A., «La forza probatoria delle dichiarazioni delle parti nelle cause di nullità del matrimonio», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 387-449.
Franceschi Franceschi, H., «Preparazione al matrimonio e prevenzione della nullità», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 63-102.
Stankiewicz, A., «La relazione tra mancanza di libertà interna e discrezione di giudizio», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 221-240.
Franceschi Franceschi, H., «L'esclusione della prole nella giurisprudenza rotale recente», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 293-336.
Llobell, J., «I tribunali competenti nell'istruzione 'Dignitas connubii'», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 337-385.
Franceschi, H. — Ortiz Ibarz, M.A., ed., Verità del consenso e capacità di donazione. Temi di diritto matrimoniale e processuale canonico. Corso di aggiornamento per operatori del diritto presso i tribunali ecclesiastici, Roma: Università della Santa Croce 2009, ISBN: 978-88-8333-201-2, 561 pp.
Llobell, J., «Il concetto di conformità equialente alla luce dell'art. 291 della 'Dignitas connubii'», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 511-561.
Bañares, J.I., «Antropologia cristiana e dimensione giuridica del matrimonio», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 17-42.
Ortiz, M.A., «L'esclusione della dignità sacramentale del matrimonio nel recente dibattito dottrinale e giurisprudenziale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 103-129.
McKay, G., «Il rapporto tra errore ed esclusione nel processo di formazione del consenso matrimoniale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 255-272.
Poterzio, F, «Diagnosi psichiatrica dell'incapacità consensuale. Scuole psichiatriche ed antropologia sottostante», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 157-190.
Bianchi, P., «Disturbi di personalità e capacità matrimoniale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 191-220.
Versaldi, G., «L'uomo debole e la capacità per autodonarsi. Quale capacità per il matrimonio?», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 131-156.
Del Pozzo, M., «Statistiche delle cause di nullità matrimoniale 2001-2005: 'vecchi' dati e 'nuove' tendenze'», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 451-479.
Gas Aixendri, M., «Errore determinante della volontà (can. 1099 CIC) e simulazione (can. 1101 CIC)», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., Verità del consenso e capacità di donazione, Roma 2009, 273-291.
Miras, J. — Canosa, J. — Baura, E., Compendio di diritto amministrativo canonico, Roma: EDUSC-Edizioni Università della Santa Croce 2018, ISBN: 978-88-8333-202-9, 432 pp.
Navarro, L., Persone e soggetti nel diritto della Chiesa. Temi di diritto della persona, Roma: EDUSC-Edizioni Università della Santa Croce 2017, ISBN: 978-88-8333-632-4, 284 pp.
Schouppe, J.-P., Diritto dei rapporti tra Chiesa e comunità politica. Profili dottrinali e giuridici, Roma: Edizioni Santa Croce 2018, ISBN: 978-88-8333-745-1, 392 pp.
Ejeh, B.N., «Ammissione alle nozze. La 'misericordia preventiva' della normativa e della pastorale prematrimoniali», in C.J. Errázuriz Mackenna — M.Á. Ortiz, ed., Misericordia e diritto nel matrimonio, Roma 2014, 47-66.
Bianchi, P., «L'accompagnamento della famiglia, soprattutto in situazioni di crisi», in C.J. Errázuriz Mackenna — M.Á. Ortiz, ed., Misericordia e diritto nel matrimonio, Roma 2014, 67-74.
Errázuriz Mackenna, C.J. — Ortiz, M.Á., ed., Misericordia e diritto nel matrimonio. Giornata di studio, Roma 22 maggio 2014, Roma: EDUSC-Edizioni Università della Santa Croce 2014, ISBN: 978-88-8333-334-7, 164 pp.
Schöch, N., «Giustizia e misericordia nel processo di nullità matrimoniale. Due principi incompatibili?», in C.J. Errázuriz Mackenna — M.Á. Ortiz, ed., Misericordia e diritto nel matrimonio, Roma 2014, 75-97.
Ortiz, M.Á., «La pastorale dei fedeli divorziati risposati civilmente e la loro chiamata alla santità», in C.J. Errázuriz Mackenna — M.Á. Ortiz, ed., Misericordia e diritto nel matrimonio, Roma 2014, 99-129.
Baura, E., «Misericordia, oikonomia e diritto nel sistema matrimoniale canonico», in C.J. Errázuriz Mackenna — M.Á. Ortiz, ed., Misericordia e diritto nel matrimonio, Roma 2014, 23-45.
Llobell, J., «La pastoralità del complesso processo canonico matrimoniale. Suggerimenti per renderlo più facile e tempestivo», in C.J. Errázuriz Mackenna — M.Á. Ortiz, ed., Misericordia e diritto nel matrimonio, Roma 2014, 131-164.
Rouco Varela, A.M., La novedad y la necesidad eclesial de la fundamentación teológica del derecho canonico, Madrid: Universidad San Dámaso 2013, ISBN: 978-84-15027-36-2, 27 pp.
Romero, A., «La celerità nella trasmissione 'ex officio' della prima sentenza 'pro nullitate matrimonii' e nell'impugnazione della sentenza», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 424-427.
Bianchi, P., «Alcolismo, tossicodipendenza e incapacità consensuale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 223-249.
Burke, R.L., «Introduzione ai lavori», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 13-20.
Schöch, N., «Il timore reverenziale nella giurisprudenza rotale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 145-169.
Del Pozzo, M., «L'influenza della 'lex propria' della Segnatura nelle cause di nullità matrimoniale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 345-383.
Gullo, C., «Celerità nella trattazione delle questioni incidentali e nella pubblicazione degli atti», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 420-423.
Poterzio, F, «Il dialogo tra il giudice e il perito nella prospettiva del perito», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 251-304.
Franceschi, H. — Ortiz Ibarz, M.A., ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere. Temi di diritto matrimoniale e processuale canonico. IV Corso di aggiornamento in diritto matrimoniale e processuale canonico, Roma, 20-24 settembre 2010, Roma: Università della Santa Croce 2012, ISBN: 978-88-8333-265-4, 427 pp.
Franceschi, H., «L'esclusione del bonum fidei nella giurisprudenza rotale recente», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 41-96.
Errázuriz Mackenna, C.J., La Parola di Dio quale bene giuridico ecclesiale. Il 'munus docendi' della Chiesa, Roma: EDUSC 2012, ISBN: 978-88-8333-287-6, 231 pp.
Ortiz, M.A., «Questioni riguardanti la forma matrimoniale. La 'convalidazione invalida' e l'ambito di obbligatorietà dopo il m.p. Omnium in mentem», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 171-204.
Sciacca, G., «Il dolo nella più recente giurisprudenza della Rota Romana», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 127-143.
García Montagud, J., «La celerità nelle perizie», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 414-419.
Morán, C.M., «Deontologia degli operatori giuridici presso i tribunali ecclesiastici nelle cause di nullità», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 327-344.
Maragnoli, G., «La celerità nello svolgimento della fase introduttiva della causa», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 403-408.
Stankiewicz, A., «L'unità della giurisprudenza e il ruolo della Rota Romana», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 305-326.
Errázuriz M., C.J., «Il senso e il contenuto essenziale del bonum coniugum», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 21-40.
Llobell, J., «Suggerimenti per attuare le possibilità offerte dalla vigente normativa per rendere più celeri le cause di nullità del matrimonio», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 387-402.
Gas Aixendri, M., «La prova dell'esclusione del bonum fidei nella giurisprudenza rotale», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 97-126.
Elder, W.S., «La celerità nella raccolta delle prove. Interrogatorio delle parti, esame delle testimonianze e dei documenti», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 409-413.
Viladrich, P.J., «E' necessaria una riforma del canone 1095?», in H. Franceschi — M.A. Ortiz Ibarz, ed., La ricerca della verità sul matrimonio e il diritto a un processo giusto e celere, Roma 2012, 205-222.
Erlebach, G., «L'impugnazione della sentenza e la procedura ex can. 1682», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 247-268.
Llobell, J., «Il concetto di 'conformitas sententiarum' nell'istr. 'Dignitas connubii' e i suoi riflessi sulla dinamica del processo», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 193-230.
Rivella, M., «Gli sviluppi magisteriali e dottrinali sull'esclusione della dignità sacramentale del matrimonio», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 299-315.
Schöch, N., «Il processo documentale e la procedura per la dichiarazione amministrativa dell''attentato matrimonio'», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 269-298.
Franceschi, H. — Llobell, J. — Ortiz, M.A., ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi in occasione della 'Dignitas connubii'. Il Corso di aggiornamento per operatori del diritto presso i tribunali ecclesiastici. Roma, 13-18 settembre 2004, Roma: Università della Santa Croce 2005, ISBN: 88-8333-113-3, 393 pp.
Daneels, F., «La natura propria del processo di nullità matrimoniale», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 15-26.
Maragnoli, G., «La funzione e i poteri del giudice istruttore nel processo canonico di nullità del matrimonio», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 83-143.
Huber, J., «Le cause incidentali», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 177-191.
Navarro, L., «L'esclusione dell'indissolubilità», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 317-333.
Stankiewicz, A., «La certezza morale e la motivazione della sentenza», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 231-245.
Franceschi, H., «L'incapacità relativa esplicita ed implicita», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 351-393.
Solferino, G., «La consulenza pre-processuale e i tentativi di riconciliazione. L'utilità dei patroni stabili», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 69-82.
Bianchi, P., «Le perizie mediche e, in particolare, quelle riguardanti il can. 1095», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 145-176.
Errázuriz M., C.J., «L'immaturità, specie quella affettiva, e la nullità del matrimonio», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 335-350.
Ortiz, M.A., «Il difensore del vincolo», in H. Franceschi — J. Llobell — M.A. Ortiz, ed., La nullità del matrimonio: temi processuali e sostantivi, Roma 2005, 27-68.